Il meraviglioso mondo del 
CRACKING
by Fur3&t


Salve a tutti!!!!! Mi presento, il mio nome in codice � Fur3&t e mi piace crackare. Qualcuno di voi si domander�
cosa vorr� dire questa parola inglese, altri invece penseranno : "crackare io lo so che vuol dire, vuol dire
mangiare i cracker"; ebbene a questi ultimi io dico: ANDATEVI A FARE UNA PASSEGGIATA !!!!!. Per i pi�
curiosi, crackare vuol dire fare un crack, ossia creare un programma o comunque uno stratagemma che
consenta di utilizzare un programma oltre i limiti di tempo consentiti dal programmatore. Faccio un esempio:
immaginate di comprare in edicola una di quelle riviste sui PC che contengono CD con miriadi di programmi;
supponiamo che avete trovato un programma che vi piace, lo installate e......VOILA' !!!! Vi compare una bella
finestra nella quale vi viene detto qualcosa di simile: "Il programma che state utilizzando � in versione
shareware, pu� fare tutte le operazioni, ma lo potete utilizzare solo per 30 giorni". COSA!!!! Solo per 30
giorni?!?!?!?!? B� se si riuscisse a modificare qualche istruzione del programma questi durerebbe quanto
tempo vorremmo. Ebbene, il compito del cracker � proprio questo: eliminare tutte le protezioni di un
programma al fine di renderlo completamente funzionale senza pi� limiti di tempo o la comparsa di finestre 
(in gerco queste vengono chiamate NAG o NAGSCREEN) che avvertono l'utente di qualcosa. Qualcuno di voi
star� pensando: "Ma non sar� illegale modificare tutto questo". La risposta � SI!!!! Quindi, la prima regola che
deve imparare un buon Cracker �: non divulgare mai a nessuno la propria identit�. Il buon cracker agisce,
colpisce e crea il crack, e cerca di metterlo in rete affinch� anche i meno dotati possano godere dei
programmi consumando solo poche migliaia di lire. Detto ci� vorrei soffermarmi solo un momento su un
punto: alcune persone scambiano i cracker per degli hacker; il fatto � che gli hacker hanno come campo di
attivit� i sistemi di Pc remoti, quindi perfavore......NON confondeteci!!!!

Passiamo ora all'arte del cracking. Per poter lavorare avremo bisogno come prima cosa di alcuni strumenti.
Questi, a grandi linee, ci permetteranno di disassemblare un programma, ossia di vedere il codice assembler
del programma sul quale poi dovremo agire per modificarlo a ns piacimento. Cosa dite??? Che cosa � il
codice assembler??? Se non sapete rispondervi a questa domanda oppure sapete rispondere ma ne avete
solo una vaga idea, allora dovete urgentemente imparare almeno i fondamentali di questo linguaggio,
altrimenti quando vi troverete di fronte a tutte le istruzioni in assembler impazzirete e non riuscirete a capire
dove mettere le mani. Allora volete diventare dei cracker oppure no??!?!? SI!!! allora la seconda regola del
buon cracker � : imparare i rudimenti del linguaggio assembler. Siete gi� afferati su questo linguaggio? allora
procediamo con la lezione. Dicevo prima, abbiamo bisogno di strumenti. Ce ne sono diversi in giro, ma
mettetevi in testa fin da ora che ogni programma che dovrete crackare pu� richiedere l'utilizzo di uno
strumento piuttosto che di un altro; in poche parole, non esiste uno strumento valido per sempre. Ogni volta
dovrete cambiare ed adattarvi a quello che � il programma da crackare. Ok, ok, vi dico quali sono i
programmi che dovrete cercare nella rete:
wdasm 8.93 versione full
softice 3.24
Ida
SmartCheck
hiew 6.00
Win Expose Registry
Inizialmente vi consiglio di provare wdasm (sicuramente � il pi� facile da capire ed utilizzare) e softice (
difficile ma con tutti i tutorial che ci sono in giro diventer� una passeggiata usarlo) come disassemblatori;
hiew e win expose invece servono il primo per modificare il codice assembler dopo che avrete trovato il punto
o i punti da modificare, ed il secondo per vedere se il programma utilizzo il registro di window o file con
estensione .ini. A proposito se non sapete programmare in qualche linguaggio, vi servir� un patcher, ossia un
programmino che confronta 2 file ( quello originale e quello da voi modificato) e crea il crack in formato
eseguibile, in questo modo lo potrete passare ai vostri amici. Anche di questi ce ne sono di diversi in giro,
basta che cerchiate usando come parola PATCHER e ne troverete di diversi.

Avete scaricato i vostri strumenti e gli avete dato un'occhiata; ci avete capito qualcosa? SI?! bravi gi� �
qualcosa. NO?!?!? allora per fortuna per voi che ci sono io. Prima di usare uno di questi strumenti, vorrei farvi
riflettere su alcune cose. Quando si decide di crackare un programma, � una buona regola prima di tutto
quella di rilassarsi e cercare di raggiungere una buona concentrazione. Fatto ci�, bisogna entrare nell'ottica
del programmatore, cio� bisogna cercare di capire come il programma che si vuol crackare � stato impostato.
Per esempio, il prg ( a proposito da ora in poi user� l'abbraviazione prg per indicare il programma da
crackare)  pu� richiedere l'immisione di un numero seriale senza il quale il prg non va avanti; a questo punto
il buon cracker deve riflettere e fare delle considerazioni del genere: il seriale dove si trova, nel file principale
.exe del prg oppure da qualche parte nel registro di windows, oppure viene generato a seconda per esempio
di ci� che si � scritto in un altro campo di immissione. Fare queste considerazioni aiuta a risolvere il problema
in maniera pi� efficiente e pi� veloce. Pensate al fatto che a seconda del tipo di crack da fare esistono diverse
procedure e conoscere in anticipo questi modi di agire vi far� risparmiare del tempo.

Vorrei fare un attimo una breve digressione: ho parlato di diversi tipo di crack a secondo del tipo di protezioni.
Di seguito vi cito alcune delle tipologie di protezione in modo che potrete scaricarvi pi� facilmente dei tutorial
su ciascun argomento. In genere possiamo riassumere le protezioni nelle seguenti:
Time Limit - ovvero esiste un limite di tempo allo scadere del quale il prg non funzioner� pi�
NagScreen - ovvero compaiono delle finestre nelle quali viene avvertito l'utente per qualcosa
Serial - ovvero c'� bisogno di un codice per sbloccare alcune o tutte le funzioni del prg
CdRom Verify - ovvero il prg controlla che il cdrom sul quale si trova sia quello originale
Dongle - ovvero il prg ha bisogno di una chiave hardware per funzionare.
Queste protezioni di solito possono anche combinarsi tra di loro, il che rende tutto ancora pi� difficile, ma non
preoccupatevi perch� se vi eserciterete molto riuscirete a superare tutti gli ostacoli. A proposito, non � per
scoraggiarvi, anzi prendetela come una sfida, ma ultimamente i programmatori ce la stanno mettendo tutta
per evitare che i prg possano essere crackati, e devo dire che diventa sempre pi� impegnativo cimentarsi in
nuovi crack, vi consoli il fatto che almeno per ora ancora deve esistere un prg che non si � riusciti a crackare.
Quindi gambe in spalla e voliamo verso questo meraviglioso mondo del cracking!!!!!!

In questo mio primo tutorial voglio farvi cmq provare l'emozione di un crack molto semplice semplice,
talmente semplice che avrete bisogno di utilizzare solo Win Expose Registry. Il prg da crackare � proprio Win
Expose Registry. Dato che vi potr� essere utile perch� non iniziare proprio da questo il mestriere??!?!?!?!
L'avete scaricato ed installato? Bene lanciate l'applicazione e VOILA'...ecco davanti ai vostri occhi un NAG
odioso odioso. Voi gi� penserete a come eliminare il Nag. Ebbene in questo momento avete commesso uno
sbaglio; volete sapere perch�? Ve lo dico subito. Di solito conviene osservare come � fatto il prg, perch�
magari consente di inserire un numero seriale che automaticamente, se � quello giusto, va ad eliminare il
Nag. Ricordatevi sempre: osservate il prg e vedete come funziona. Ok, ora ritorniamo alla Nag iniziale e
premete il bottone che dice che volete provare il prg. Bene bene.... vedete se esiste un modo per registrarsi (
vi do una mano, guardate nel menu dell'help, di solito si trova qualcosa); l'avete trovato.....REGISTER.... bene
premete e vi comparir� una finestra con dei campi dove dovrete inserire alcune cosette tra cui un codice
seriale e una password. Accidenti sembra un crack difficile, perch� bisogna trovare il codice seriale e la
password... Si forse potrebbe esserlo, ma nel frattempo date un occhiata al prg nella finestra principale cosa
dice ( Vi ricordo che win expose registry noi lo utilizzeremo come strumento per vedere se un prg usa i registri
di windows o qualche file con estensione .ini); sembra proprio che il prg stesso vada a leggere un file che si
trova nella directory di windows il cui nome � Wxr95.ini . Andiamo un p� a vedere questo file. Apritelo con
wordpad e........ma cos� c'� scritto, tutti i campi che ci vengono richiesti per la registrazione del prg. Allora,
modificate il file Wxr95.ini con i dati a vs piacere, salvate il file, riandate su REGISTER e inserite i dati che
avete scritto nel file pari pari....e VOILA', il prg � perfettamente registrato e funzionante. Ma facciamo la prova
del nove: chiudamo il prg e rilanciamolo per vedere se ricompare la Nag iniziale....wow non compare pi�, se �
cos� allora: COMPLIMENTI avete fatto il vostro primo passo per essere dei crackers. Attenti per� a non
montarvi la testa. Questa era una protezione molto semplice da superare, ma riflettete su quello che avete
fatto ed esercitatevi con wdasm e softice, perch� nel mio prossimo tutorial proveremo a crackare qualcosa di
pi� difficile. 

Forse sareti stanchi o forse sarete impazienti di continuare, ma per il momento basta andate a riposarvi e
pensate a quello che ho detto, perch� nel prossimo tutorial vi interrogher�!!!! 

Un saluto a tutti quelli che mi conoscono ed anche a quelli che non mi conoscono ma che vorrebbero!!!!

Viva lo spaghetti crack!!!!!!